Skip to main content
motan newsmotan news

Sistemi di trasporto innovativi anche nei dettagli

Con la serie METRO G, dalla struttura modulare con svariate opzioni, motan-colortronic offre dal 2013 l’alimentatore (sistema di trasporto) più flessibile attualmente sul mercato. Alla Fakuma 2017, l’azienda presenterà una nuova versione migliorata nata anche grazie alla collaborazione con gli utilizzatori.

 

Nell’esercizio quotidiano, sono gli utilizzatori che rilevano, fin nel più piccolo dettaglio, i punti nei quali le loro macchine hanno potenziali di ottimizzazione. motan-colortronic ha raccolto i loro spunti e le idee innovative provenienti dalla rete aziendale e le ha implementate negli alimentatori (sistemi di trasporto) della serie costruttiva METRO G.

Gli utilizzatori si sono focalizzati in particolare su tutti i componenti ad azionamento manuale. Quindi, per ottimizzare l’utilizzo quotidiano del sistema, sono stati modificati il coperchio, con le cerniere, la battuta e il meccanismo tenditore della chiusura. La geometria della guarnizione del coperchio è stata adattata.

Ancora maggiore flessibilità dell’alimentatore METRO G è data dalla modifica della valvola d’implosione: Un cilindro pneumatico di dimensione DN32 sostituisce le dimensioni utilizzate finora e consente di ottenere depressioni superiori. Attacchi per vuoto liberi a scelta in dimensioni comprese fra DN38 e DN60 semplificano il collegamento agli impianti del cliente. La valvola d’implosione si monta facilmente senza adattatore con diversi tipi di guarnizione: Le guarnizioni standard senza silicone possono essere sostituite rapidamente e facilmente con guarnizioni in silicone – ad esempio per le applicazioni tecniche medicali o per temperature più alte.

Le nuove elettrovalvole presentano caratteristiche molto “pratiche”. Oltre ad avere una struttura più piatta, possono essere comandate senza attrezzi, attraverso un tasto.

motan-colortronic utilizza le esperienze dei clienti per implementare innovazioni anche nei dettagli che aumentano ulteriormente la flessibilità dei componenti del sistema e i vantaggi per il cliente.

mo explains: " Lo stampaggio a iniezione spesso produce materozze che vengono direttamente macinate e riciclate. Questo ha senso perché protegge l'ambiente e fa risparmiare denaro. Se il materiale deve essere essiccato, si risparmia ancora di più, perché il rimacinato di solito non deve essere nuovamente essiccato se viene riutilizzato direttamente. Ma cosa c'è da considerare: il rimacinato può essere semplicemente mescolato?"

Altri temi

Dosaggio della plastica 4.0 diventa realtà

una collaborazione che darà forma al futuro

Read more

L’unico operatore a tutto tondo negli USA

motan Inc. vi invita alla NPE 2018!

Avete ancora qualche appuntamento libero nella vostra agenda fieristica? Se cercate delle soluzioni da un solo soggetto dovreste assolutamente…

Read more

“Venite a vedere con i vostri occhi” Evento a porte aperte vincente alla motan-colortronic Ltd. in Inghilterra

“Gironzolare” è stato il motto dell’evento a porte aperte tenutosi dal 13 al 15 marzo 2018 presso motan-colortronic Limited. L’evento di Chesterfield, in Gran Bretagna, ha riscosso…

Read more

[Translate to Italien:] Sustainability for materials handling

motan defines sustainability as optimizing the configuration of processes while also taking resource conservation, energy efficiency, material recycling, circular economy and…

Read more

motan e Nissei ben connesse alla NPE

I primi test sono stati un successo completo: nell’ambito di un progetto pilota in cooperazione con HB-Therm e Beckhoff Automation, motan-colortronic ha elaborato un’innovativa…

Read more

Le bottiglie diventano pannelli

Armacell Canada Inc.- con sede a Brampton, Ontario – all’inizio di aprile del 2017 ha festeggiato la messa in funzione ufficiale del suo nuovo impianto PET: dalla decisione di…

Read more
motan Newsletter