Skip to main content
motan newsmotan news

Conveying technology with innovation in every detail

Due to its modular design with numerous options, motan-colortronic's METRO G series is one of the most flexible material loader available on the market. At the Fakuma 2017, the company has introduced a new version which includes many improvements made together with users.

Users have provided detailed feedback about the everyday running of their machines and systems and have highlighted areas which required improvement. motan-colortronic has taken these suggestions on board and has implemented them, as well as some of their own additional ideas, into the material loaders of the popular METRO G series.

Particularly the manually operated parts were viewed critically by users. Therefore, the lid along with the hinge and latch have been reworked and redesigned to optimise handling. The shape of the lid seal was adjusted.

By reworking the implosion valve provides the METRO G material loader with even more flexibility: The pneumatic cylinder size DN32 enables operation with greater vacuum than before. Freely selectable vacuum connections between DN28 and DN60 make connection to customer's system easier. The implosion valve can be installed easily without the need for an adaptor and is available with different seal versions: The standard silicon-free seals can quickly and simply be swapped for silicon seals, for example for medical applications or for operation at high temperatures.

Another convenient feature are the new solenoid valves, which can now be operated at the touch of a button.

motan-colortronic uses customers' experiences and feedback to implement innovation in every detail and to provide greater customer benefits.

The redesign of the METRO G conveyor devices further enhances the modular design with further options and improvements that have been gained from customer experience, right down to the smallest detail.

mo explains: " Lo stampaggio a iniezione spesso produce materozze che vengono direttamente macinate e riciclate. Questo ha senso perché protegge l'ambiente e fa risparmiare denaro. Se il materiale deve essere essiccato, si risparmia ancora di più, perché il rimacinato di solito non deve essere nuovamente essiccato se viene riutilizzato direttamente. Ma cosa c'è da considerare: il rimacinato può essere semplicemente mescolato?"

Altri temi

motan-colortronic punta i riflettori sulla “Smart manufactory” alla Chinaplas 2021

Prima fiera importante in presenza da più di un anno a questa parte in collaborazione, in qualità di diamond partner, con l’ente organizzatore adsales e partecipazione all’evento…

Read more

Automazione del processo di trattamento dei materiali polimerici

Miglior qualità del prodotto finito e più sicurezza per i dipendenti della West Pharmaceutical Packaging India. Non esistono altri settori in cui la sicurezza e la precisione siano…

Read more

Essiccazione sostenibile con ecoPROTECT ed ETA plus®

La funzione di base di protezione del materiale ecoPROTECT consente di preservare la qualità e le proprietà del materiale. La funzione avanzata ETA plus® migliora l'efficienza…

Read more

Trasferimento di t-max dall’Europa all’Asia

Tepro e t-max sotto lo stesso tetto nel nuovo fabbricato di Gebze/Kocaeli nei pressi di Istanbul. Con un organico che annovera oramai 65 dipendenti, tepro rappresenta con successo…

Read more

motan holding gmbh entra nell’élite economica di lingua tedesca

Un regalo più bello per il suo 30mo anniversario la tedesca motan holding gmbh di Costanza non avrebbe potuto riceverlo. Dall’Università di San Gallo è stata infatti inserita nella…

Read more

30 anni di motan holding

La società motan holding gmbh è stata fondata a Costanza il 6 dicembre 1990. Da allora si sono andati consolidando il sistema di franchising e la crescita del comparto delle…

Read more
motan Newsletter