Skip to main content
motan newsmotan news

[Translate to Italien:] Sustainability for materials handling

motan defines sustainability as optimizing the configuration of processes while also taking resource conservation, energy efficiency, material recycling, circular economy and environmental friendliness into account. Our products, particularly in the areas drying, conveying and dosing, contribute greatly to sustainability. We believe it is extremely important to look at the sustainability of the entire process as a whole rather than single measures or individual functions.

Material drying and injection molding typically use a lot of energy, which results in a lot of thermal discharge being generated during the running of the machine. We try to utilize as much of this thermal discharge as possible with the help of heat exchangers. For drying, this occurs process-internally during the regeneration of the desiccant, or externally via heat exchangers located at the rear of the drying bins. One of our customers, for example, uses the thermal discharge of his system to heat his communal swimming pool. It is also our goal to keep processes in thermal balance by focusing on the respective regulation mechanisms which adjust performance according to their consumption and keep performance consistent.

La nostra tecnologia di essiccazione ETA plus®

La nostra tecnologia di essiccazione ETA plus® contribuisce in modo particolare alla sostenibilità, in quanto mette a disposizione solo la quantità d’aria che verrà effettivamente consumata. ETA plus® dispone di sensori che determinano il fabbisogno energetico ottimale per il processo di essiccazione e lo regolano costantemente in un sistema di comando e regolazione. Inoltre, in caso di necessità e in presenza di processi ad alta temperatura, è possibile impiegare la tecnica di scambio di calore ETA plus®, per reimmettere direttamente nel processo l’energia dell’aria di ritorno e realizzare contestualmente il necessario raffreddamento dell’aria di ritorno.

Per evitare perdite di energia anche dopo l’essiccazione, raccomandiamo di realizzare il trasporto di materiale dall’impianto di essiccazione alla macchina di lavorazione quale circuito di trasporto chiuso. In questo modo viene evitata una ri-umidificazione e il materiale mantiene in gran parte la propria temperatura. Nel successivo processo di lavorazione, il materiale deve essere quindi riscaldato in misura minore. Tutto questo è abbinabile anche alla tecnologia di trasporto rispettosa dei materiali IntelliFlow, che ottimizza la velocità di trasporto e, in questo modo, protegge il materiale e abbatte il fabbisogno energetico. Tutto questo, per noi, è sostenibilità.

SilentLine

Con la nostra tubazione di acciaio inox a doppia parete brevettata SilentLine, paragonabile a un doppio vetro, siamo in grado di ottenere ben tre vantaggi di sostenibilità diversi per il trasporto pneumatico: l’emissione di rumore viene ridotta sensibilmente, le perdite di calore vengono evitate e le perdite sono identificabili più facilmente. SilentLine abbatte provatamente il livello di rumore di almeno 12 dB(A). In combinazione con “IntelliFlow”, che rispetta i materiali, è possibile ottenere un’ulteriore riduzione del livello sonoro fino a 6 dB(A). Anche qui, la combinazione di diverse misure consente di ottenere un risultato ottimale.

In qualità di fornitore periferico per la movimentazione dei materiali sfusi, motan svolge una funzione di giunzione tra i produttori ovvero fornitori di materie plastiche e l’industria di lavorazione. Il nostro obiettivo è quello di pensare oltre i confini, in quanto solo assieme possiamo trovare soluzioni nuove e innovative in grado di contribuire a proteggere le risorse, a rilavorare i materiali e a migliorare l’efficienza energetica.
Siamo convinti che l’operato sostenibile sia la chiave per la creazione di valore aggiunto.

mo explains: " Lo stampaggio a iniezione spesso produce materozze che vengono direttamente macinate e riciclate. Questo ha senso perché protegge l'ambiente e fa risparmiare denaro. Se il materiale deve essere essiccato, si risparmia ancora di più, perché il rimacinato di solito non deve essere nuovamente essiccato se viene riutilizzato direttamente. Ma cosa c'è da considerare: il rimacinato può essere semplicemente mescolato?"

Altri temi

Cambiamento strategico in motan: La società di vendita svizzera motan swiss ag passa di mano

D'ora in poi, la responsabilità per il mercato svizzero passa al partner di lunga data di motan, KUMA Solution. In questo modo si crea un modello di vendita che in futuro offrirà…

Read more

Formazione globale sui prodotti swift

All'inizio di aprile, 19 tecnici dell'assistenza motan provenienti da diversi Paesi hanno partecipato a un corso di formazione di quattro giorni sui prodotti swift. L'obiettivo era…

Read more

L'ingegneria tedesca incontra la passione indiana - Inaugurazione del nostro nuovo centro operativo a Chennai, India

Festeggiamo l'apertura del nostro nuovo centro operativo a Chennai, in India. Con questa espansione, motan sottolinea il suo impegno a lungo termine per l'innovazione, la…

Read more

Dai rifiuti alla ricchezza: La plastica nell'economia circolare - Soluzioni sostenibili e innovazione per un futuro più verde

Nel 2024, motan e il Centro indo-tedesco per la sostenibilità (IGCS) hanno nuovamente organizzato il workshop #sustainabilitychallenge per il quarto anno consecutivo. Studenti di…

Read more

La fondazione motan sostiene everwave - Un triciclo per la Cambogia

Read more

Il gruppo motan viene nuovamente premiato come leader del mercato mondiale

Ogni anno l'Università di San Gallo stila una lista dei leader del mercato mondiale in Germania, Austria e Svizzera. Anche quest'anno il gruppo motan è stato incluso nell'elenco.

Read more
motan Newsletter