Skip to main content
motan newsmotan news

La Luger GmbH compie 50 anni – 44 dei quali passati come partner di motan

Intorno al 1° dicembre di quest’anno, il nostro partner di distribuzione austriaco Luger GmbH avrà tutti i motivi per festeggiare. Prima l’85° compleanno del fondatore dell’azienda Willibald Luger, quindi il 50° anniversario della sua impresa di distribuzione e progettazione, che da ormai 44 anni rappresenta motan in Austria, Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia. Si tratta di ottimi motivi per ripercorrere assieme la strada percorsa.

Willibald Luger – nato nel 1932 nella cittadina dell’Alta Austria di St. Georgen am Fillmannsbach, presso Mattighofen, da una famiglia contadina con sette figli – iniziò la sua vita professionale nel 1946 con un apprendistato di meccanico presso un’azienda del posto. Dopo l’esame conclusivo dell’apprendistato, passò al costruttore di gru Palfinger di Salisburgo/Bergheim, dove conseguì il grado di mastro.

Nel 1958, a 26 anni, decise di girare il mondo. Non da ultimo per l’elevato livello salariale, si candidò presso alcune imprese svizzere e si accasò presso il costruttore di macchine per lo stampaggio a iniezione Netstal di Näfels. Qui iniziò come montatore di macchine e lavorò fino a conquistare le posizioni di tecnico d’applicazioni e assistenza e di direttore di una linea di montaggio. Contemporaneamente, in Svizzera, trovò anche la felicità personale nella persona di Angela Gelbenegger, una salisburghese conosciuta per caso a Glarona, che divenne sua consorte.

Con l’autorizzazione di Netstal a curare la vendita e l’assistenza in Austria, Angela e Willi Luger rientrarono in Austria nel 1967, ma non a Salisburgo o nell’Alta Austria. Decisero di ricominciare da Vienna, l’allora centro della lavorazione della plastica austriaca. Willi Luger, il 1° dicembre 1967, iniziò da un appartamento in affitto il suo lavoro di rappresentante di commercio autonomo delle macchine Netstal. La moglie Angela gli forniva il necessario supporto amministrativo. Il successo nelle vendite giunse rapidamente con la fortuna degli audaci – Willi Luger non era concentrato solo sulle macchine per lo stampaggio a iniezione, ma teneva ben presente anche l’ambiente necessario per le macchine ed era in grado di consigliare individualmente i clienti in merito alle loro necessità. Il fatto che fosse in grado di mettere in funzione e riparare personalmente le macchine gli procurò una grande reputazione nel settore ancora relativamente giovane dello stampaggio a iniezione.

Il fatto di poter offrire tutto da un solo soggetto continuava a rappresentare un obiettivo da raggiungere. Per questo iniziò a candidarsi per delle altre rappresentanze. Una volta affermatosi, nel 1973 poté “portare a casa” la rappresentanza di motan. Nel 1974 si aggiunsero gli apparecchi per la regolazione della temperatura della svizzera HB-Therm, nel 1978 i mulini a lame dell’italiana Tria S.r.l.

Con motan, Luger disponeva dell’offerta giusta al momento giusto. Già nel 1974 riuscì a vendere i primi impianti di trasporto di granulato plastico completamente automatici (al produttore di gabbie per cuscinetti a sfere Camillo Krejci e al produttore di imballaggi Greiner Packaging). Dal 1973, dunque ben prima della caduta della cortina di ferro, Willi Luger si rivolse anche al commercio con i Paesi dell’Europa orientale con il suo assortimento di qualità. Dato che lì venivano acquistati in primo luogo impianti completi, la sua offerta per la progettazione e il montaggio di impianti completi era perfetta. Per poter coprire più settori possibile, Luger ampliò la gamma di offerte nel corso degli anni, includendo la tecnica di movimentazione, i nastri traportatori, gli impianti di raffreddamento, i sistemi penumatici di trasporto di pezzi e gli impianti di estrusione e di soffiatura ad estrusione. L’elenco di rappresentanze comprende attualmente 14 imprese.

Dato che la crescente focalizzazione sugli affari legati agli impianti e il conseguente aumento di personale rendevano necessari maggiori spazi, nel 1987 venne costruito un edificio aziendale a Purkersdorf, ai margini occidentali di Vienna. Questo nuovo edificio fu seguito dall’ingegner Thomas Luger, figlio del fondatore entrato a far parte dell’impresa nel 1985, seguito nel 1987 dalla sorella, l’ingegnera Ulrike Kruselj. La terza generazione è già attiva nell’impresa dopo la conclusione della sua formazione. A partire dal 1989 è stato necessario affrontare nuove sfide, per le quali non era possibile prepararsi ma che richiedevano di reagire coraggiosamente. Si parla della caduta della cortina di ferro, con la quale nacque un nuovo mercato a pochi passi da casa. Le decisioni coraggiose sono state rappresentate dalla fondazione di alcune aziende affiliate (nel 1991 in Ungheria, nel 1992 in Repubblica Ceca) con venditori e tecnici di assistenza locali. Di questo ha beneficiato non da ultima anche motan, per il cui conto Luger ha curato un impressionante numero di nuovi progetti.

 

 

La Luger GmbH dà attualmente lavoro a 60 collaboratori in tre sedi, 36 dei quali presso la sede originaria austriaca, dove un grande magazzino di ricambi assicura il funzionamento di tutte le macchine e di tutti gli impianti assistiti e dove un reparto tecnico realizza i componenti speciali e revisiona le macchine usate. L’impresa è diretta dall’ingegner Thomas Luger dal 2001.

Willi Luger, in occasione del suo 85° compleanno, può guardare soddisfatto ai risultati ottenuti. Tanti auguri!

mo explains: " Lo stampaggio a iniezione spesso produce materozze che vengono direttamente macinate e riciclate. Questo ha senso perché protegge l'ambiente e fa risparmiare denaro. Se il materiale deve essere essiccato, si risparmia ancora di più, perché il rimacinato di solito non deve essere nuovamente essiccato se viene riutilizzato direttamente. Ma cosa c'è da considerare: il rimacinato può essere semplicemente mescolato?"

Altri temi

motan-colortronic punta i riflettori sulla “Smart manufactory” alla Chinaplas 2021

Prima fiera importante in presenza da più di un anno a questa parte in collaborazione, in qualità di diamond partner, con l’ente organizzatore adsales e partecipazione all’evento…

Read more

Automazione del processo di trattamento dei materiali polimerici

Miglior qualità del prodotto finito e più sicurezza per i dipendenti della West Pharmaceutical Packaging India. Non esistono altri settori in cui la sicurezza e la precisione siano…

Read more

Essiccazione sostenibile con ecoPROTECT ed ETA plus®

La funzione di base di protezione del materiale ecoPROTECT consente di preservare la qualità e le proprietà del materiale. La funzione avanzata ETA plus® migliora l'efficienza…

Read more

Trasferimento di t-max dall’Europa all’Asia

Tepro e t-max sotto lo stesso tetto nel nuovo fabbricato di Gebze/Kocaeli nei pressi di Istanbul. Con un organico che annovera oramai 65 dipendenti, tepro rappresenta con successo…

Read more

motan holding gmbh entra nell’élite economica di lingua tedesca

Un regalo più bello per il suo 30mo anniversario la tedesca motan holding gmbh di Costanza non avrebbe potuto riceverlo. Dall’Università di San Gallo è stata infatti inserita nella…

Read more

30 anni di motan holding

La società motan holding gmbh è stata fondata a Costanza il 6 dicembre 1990. Da allora si sono andati consolidando il sistema di franchising e la crescita del comparto delle…

Read more
motan Newsletter