Skip to main content
motan newsmotan news

I nostri supereroi

Tecnici di assistenza sempre in servizio

A causa del COVID gran parte dei collaboratori hanno lavorato da casa in smart working. Per i nostri tecnici di assistenza del gruppo motan non è mai stato possibile: a dispetto delle condizioni più difficoltose, sono sempre rimasti in servizio per garantire il funzionamento degli impianti.

Le giornate lavorative di un tecnico di assistenza sono molto variegate. Di norma non c’è un giorno uguale all’altro, perché di volta in volta lo attendono nuovi progetti e altri clienti. Tuttavia questo può comportare enormi complicazioni in tempi di pandemia. Divieti di contatto e normative igieniche cambiano completamente il lavoro quotidiano, cosa che i nostri collaboratori hanno vissuto sulla propria pelle.

I rigidi provvedimenti nelle singole aziende rendono faticoso anche soltanto entrare e impongono molta più burocrazia. Dato che i tecnici di assistenza si spostano per lavoro anche per diversi giorni, hanno bisogno di camere in hotel che all’inizio della pandemia erano quasi introvabili. E una volta trovata una camera, spesso erano chiusi i ristoranti. Insomma, dopo una lunga giornata di lavoro era difficile avere un pasto caldo.

Il gruppo motan ringrazia
Ciò nonostante, i problemi dei clienti continuano a essere risolti con affidabilità e gli impianti vengono rimessi in funzionamento. Tutto il gruppo motan e la direzione aziendale ringraziano sentitamente i tecnici di assistenza e apprezzano molto il loro impegno.

»I nostri tecnici di assistenza sono un fondamentale anello di congiunzione fra azienda e clienti. A loro spetta buona parte del merito che il gruppo motan si sia riuscito a difendere tanto bene nonostante le difficoltà del periodo.«

 

Sandra Füllsack

CEO del gruppo motan

mo explains: " Lo stampaggio a iniezione spesso produce materozze che vengono direttamente macinate e riciclate. Questo ha senso perché protegge l'ambiente e fa risparmiare denaro. Se il materiale deve essere essiccato, si risparmia ancora di più, perché il rimacinato di solito non deve essere nuovamente essiccato se viene riutilizzato direttamente. Ma cosa c'è da considerare: il rimacinato può essere semplicemente mescolato?"

Altri temi

motan intensifica il partenariato con l’accademia di scienze naturali e tecnica Isny

Promuovere e sostenere i giovani talenti: il gruppo d’imprese motan ritiene che questo rientri tra i suoi doveri. Con una donazione di oltre 7.000 euro, l’impresa sostiene ora…

Read more

motan supporta la ricerca a lungo termine

L’istituto di tecnologia di Linz (LIT) ottiene un centro di innovazione presso l’università Giovanni Keplero di Linz (Austria).

 

Read more

La fiera della plastica nel cuore dei Carpazi

Plastics Forum 2017

 

Dal 7 al 9 luglio 2017, a Braşov in Romania, si è svolta la fiera biennale Plastics Forum. Il promotore e l’organizzatore di questo evento fuori…

Read more

motan-colortronic inaugura il nuovo impianto pilota con una giornata delle porte aperte

motan-colortronic gmbh ha inaugurato il suo nuovo impianto pilota con una giornata delle porte aperte presso la sede di Friedrichsdorf. Ispirati dal motto “gestione del materiale…

Read more

Kat Mekatronik

Per una produzione di qualità superiore, Kat Mekatronik ha scelto motan-colortronic

Read more

Innovativo, puntualmente alla K‘2016

Per la K’2016 la motan presenta una nuova serie di essiccatori: LUXOR EM A e LUXOR E A – sviluppati specificatamente per l’asciugatura di piccole portate di materiale in granulati…

Read more
motan Newsletter