Skip to main content
motan newsmotan news

Il successo si basa su competenza ed esperienza

In che modo preparare i propri dipendenti adeguatamente per il futuro? Come trasmettere ai propri clienti le necessarie competenze per assicurare loro importanti vantaggi competitivi nei confronti della concorrenza? E come creare i presupposti per impostare i mercati del domani? Proprio per rispondere a queste necessità motan ha istituito il motan campus.

Il motan campus crea esperti

Sono passati tre anni da quando è partito il progetto motan campus. Corsi di addestramento ci sono stati anche prima. Con l’Accademia aziendale motan tuttavia è stata creata un‘istituzione specifica dove poter condividere il proprio know-how in modo sistematico. Da quel momento in poi i contenuti dei corsi di addestramento sono stati ampliati e strutturati. Mentre inizialmente gli argomenti chiave erano di contenuto tecnologico quali i dosaggi e la miscelazione, lo stoccaggio e la movimentazione, l’essiccazione e la cristallizzazione, nel corso del tempo si sono aggiunti altri corsi orientati verso l’assistenza ai clienti.

Attualmente stiamo preparando un altro programma di contenuto del tutto nuovo: motan Start.

„motan start“, spiega Peter Breuer, responsabile dei corsi in motan campus, è il nome di un nuovo tipo di corso che si „rivolge ai dipendenti giovani con meno di tre anni di servizio, in cui si riconoscono dei potenziali sopra la media. Vengono introdotti in modo sistematico in tutti i settori rilevanti dell’impresa e preparati così ai loro futuri compiti di eccellenza.”


Un altro target di motan campus saranno i clienti stessi, con dei workshop specifici a proposito della configurazione e delle procedure tecniche dei loro propri impianti.

 

Così, nel corso di pochi anni motan campus si è trasformato in una vera e propria Accademia aziendale le cui caratteristiche fondamentali sono: elevata competenza, flessibilità intellettuale ed ottima reputazione. „Mentre il 2013, anno di fondazione, stava ancora all’insegna dei corsi interni in vari siti della Germania, già nell’anno successivo – così Peter Breuer – motan campus ha potuto affrontare il suo primo tour. Nel 2014 la maggior parte dei corsi di addestramento si è svolta in Cina e Singapore, il 2015 era l’anno degli USA.“


Il sempre crescente interesse trova conferma anche nei numeri. In soli tre anni il numero dei partecipanti ai vari corsi si è quasi raddoppiato (oltre 200 partecipanti nel 2015). I workshop che, in base all’argomento, hanno una durata di uno o due giorni vengono offerti durante tutto l’anno e vengono tenuti in lingua tedesca oppure inglese, a seconda del gruppo e della provenienza dei partecipanti.

Risulta particolarmente efficace l’idea che sta alla base: Train the Trainer.

Questo significa che non ci si vuole limitare alla semplice trasmissione di conoscenze, ma lo scopo è quello di mettere i partecipanti in grado di trasmettere queste nuove conoscenze ai propri colleghi, collaboratori e clienti. Il cosiddetto „modello a cascata” si è rivelato oltremodo efficace facendo aumentare anche l’attrattiva e l’interesse per il motan campus.

Lo sviluppo di motan campus è stato estremamente rapido, e questo sotto tre aspetti diversi:

1. dal punto di vista dei contenuti – ampliando le tematiche dei corsi in modo continuo.

2. dal punto di vista dei partecipanti – aumentando continuamente la cerchia dei partecipanti.

3. dal punto di vista geografico – esportando conoscenze nel cuore delle varie regioni. motan campus è diventato perciò uno strumento altamente dinamico nella cultura della nostra impresa. Allo stesso momento l’istituzione risulta di enorme attrattiva anche nei confronti dei nostri clienti che riconoscono conentusiasmo che proprio questo è il luogo in cui si sviluppano, si coltivano e si trasmettono conoscenze.

 

Con motan campus l’impresa non punta tuttavia soltanto alla dimensione geografica e la trasmissione delle conoscenze in modo decentralizzato, ma sta aprendo nuovi percorsi anche sotto l’aspetto della qualità. Risale all’inizio di quest’anno la cooperazione con il Centro Materie Plastiche della Germania del Sud [Süddeutsches Kunststoff-Zentrum SKZ], la maggiore istituzione tedesca di questo tipo. Insieme abbiamo sviluppato un seminario sull’argomento dei processi di lavorazione delle materie plastiche continui e discontinui.

Lo scopo è quello di far comprendere in modo approfondito il processo globale di cui fa parte il Materials Management di motan. Non ci si è voluti limitare alla sola teoria, bensì ci si è impegnati ad andare oltre mettendo le nuove conoscenze acquisite in pratica, direttamente sulla macchina. Questo tipo di approccio in cui teoria ed esperienza pratica si fondono, costituisce la caratteristica comune di SKZ e motan campus.

Sarà interessante vedere a cosa ancora questa cooperazione potrà portare. I potenziali sono notevoli.

mo explains: " Lo stampaggio a iniezione spesso produce materozze che vengono direttamente macinate e riciclate. Questo ha senso perché protegge l'ambiente e fa risparmiare denaro. Se il materiale deve essere essiccato, si risparmia ancora di più, perché il rimacinato di solito non deve essere nuovamente essiccato se viene riutilizzato direttamente. Ma cosa c'è da considerare: il rimacinato può essere semplicemente mescolato?"

Altri temi

Una nuova era per i connettori nell'industria dell'auto: moderno sistema centrale di asciugatura e trasporto

Intervista con Milomir Arsenic, Direttore Generale, e Paul Ringer, responsabile tecnico di Hirschmann (Nantong) Automotive Co., Ltd. In una zona economica in via di sviluppo a…

Read more

motan-colortronic punta i riflettori sulla “Smart manufactory” alla Chinaplas 2021

Prima fiera importante in presenza da più di un anno a questa parte in collaborazione, in qualità di diamond partner, con l’ente organizzatore adsales e partecipazione all’evento…

Read more

Automazione del processo di trattamento dei materiali polimerici

Miglior qualità del prodotto finito e più sicurezza per i dipendenti della West Pharmaceutical Packaging India. Non esistono altri settori in cui la sicurezza e la precisione siano…

Read more

Essiccazione sostenibile con ecoPROTECT ed ETA plus®

La funzione di base di protezione del materiale ecoPROTECT consente di preservare la qualità e le proprietà del materiale. La funzione avanzata ETA plus® migliora l'efficienza…

Read more

Trasferimento di t-max dall’Europa all’Asia

Tepro e t-max sotto lo stesso tetto nel nuovo fabbricato di Gebze/Kocaeli nei pressi di Istanbul. Con un organico che annovera oramai 65 dipendenti, tepro rappresenta con successo…

Read more

motan holding gmbh entra nell’élite economica di lingua tedesca

Un regalo più bello per il suo 30mo anniversario la tedesca motan holding gmbh di Costanza non avrebbe potuto riceverlo. Dall’Università di San Gallo è stata infatti inserita nella…

Read more
motan Newsletter